
CICLO - TURISMO
Il ciclismo ha una lunga tradizione nel varesotto, con numerose competizioni e appassionati. Castello Cabiaglio da oltre 100 anni è uno dei comuni di transito della gara delle Tre Valli Varesine. Le strade che percorrono le valli limitrofe al lago Maggiore e superano i passi dei rilievi prealpini sono state da sempre una palestra per i corridori locali, mentre visitatori e cicloturisti possono godere di scenari paesaggistici mozzafiato che rendono la passeggiata in bicicletta una esperienza unica.
​
Il Martinello si trova in una posizione ideale per fare da tappa e da punto di partenza per innumerevoli gite con dislivelli inferiori ai 1000 metri e ogni anno aumenta il numero di piste ciclabili della regione. Elenchiamo le 7 più note
1 – Pista ciclabile del Lago di Varese
2 – Pista ciclabile del Lago di Comabbio
3 – Pista ciclabile della Valle Olona
4 – Pista ciclabile della Valganna
5 – Pista ciclabile della Valcuvia
6 – Pista ciclabile del Boesio
7 – Ciclabile del Ticino


La tariffa di noleggio comprende 1 bici + 1 casco + 1 lucchetto
1 giorno: 40 - 50 €
2 giorni: 60 - 80 €
3 giorni: 80 - 90 €
L'affido delle e-bike è condizionato alla disponibilità, prevede il deposito di un documento di identità, una cauzione di 100 € (restituita alla riconsegna di tutto il materiale fornito) e la firma di un contratto.
ATTENZIONE: il furto della bici prevede un contributo all'acquisto da 1000 a 2000 € in relazione al modello
E-bike
Sono disponibili biciclette a pedalate assistita, adatte ad un utilizzo amatoriale su percorsi misti, non MTB, che consentono, anche ai non allenati, di raggiungere i laghi e gli altri punti di interesse della zona, per poi fare ritorno al Martinello.


Abbiamo modelli diversi selezionabili in base alle necessità e all'esperienza del ciclista.
Mediamente la carica della batteria fornita consente percorsi fino a 50 km con andature miste.
